Valeria Crescenzi

Soluzioni per dividere gli spazi senza costruire muri

Se c'è una cosa che abbiamo imparato con certezza da questa pandemia, è che la nostra casa deve essere molto più di un luogo in cui dormire. Oggi abbiamo bisogno che sia il luogo in cui svolgere attività che prima si svolgevano all'esterno. La nostra casa è spesso ufficio ma anche palestra e il luogo in cui tenere alcuni piccoli eventi (anche digitali).

Affinché un ambiente sia pronto ad accogliere diverse attività, deve essere suddiviso e attrezzato in modo ragionato.

Una delle tendenze che ho notato alle ultime fiere del design di settembre, è il proliferare di elementi di partizione degli ambienti che non richiedono di costruire nuove pareti. Un elemento aiuta a massimizzare lo spazio e ad avere maggiore privacy. Se avete un open space come me, sapete di cosa sto parlando. Inoltre, gli elementi divisori oltre ad essere utili sono anche un modo originale per introdurre profondità, colore e dinamismo a un ambiente.

alle nostre case abbiamo chiesto di essere tutto il nostro mondo

Pannelli divisori e paraventi

Questa è una delle soluzioni più comuni e funziona molto bene nel caso di piccoli spazi. Spesso i pannelli divisori possono essere piegati e riposti una volta non più necessari. E se non sono pieghevoli, potete riporli accanto a un armadio o dietro una porta.

I pannelli divisori possono essere realizzati con materiali tradizionali come legno, vetro, tessuto, ma per un look più moderno possono essere realizzati anche in plexiglass e in tessuto fonoassorbente. Ogni materiale suggerisce un uso diverso. Ad esempio, potete utilizzare divisori in policarbonato e fonoassorbenti per la zona ufficio e paraventi in rattan nella camera da letto. Naturalmente la scelta dipende anche dallo stile dei vostri interni.

Tende

Le tende non sono solo per le finestre! L'uso delle tende è l'ideale per quelli di voi che cercano una soluzione economica e allo stesso tempo vogliono dare allo spazio un tocco originale. Potete utilizzare le tende non solo per dividere una stanza ma anche per creare una cabina armadio o un piccolo angolo spogliatoio.

Elementi divisori in legno

È un sistema moderno, dalle linee pulite e che divide un ambiente senza isolare. Funziona perfettamente in diversi tipi di spazi, dalle case agli uffici e agli hotel.

Potete scegliere pareti in legno a doghe o altre più decorative come nelle foto qui sotto, in entrambi i casi, avrete sicuramente una parete che aggiunge carattere a qualsiasi spazio.

Libreria bifacciali

Questo è probabilmente uno dei miei modi preferiti per dividere uno spazio. Le librerie bifacciali sono funzionali, belle e lasciano passare la luce. Inoltre, potete organizzarle e decorarle sempre in modo diverso in base alle esigenze e ai gusti e questo vi consente di fare dei piccoli restyling.

Questa è una soluzione che trovo particolarmente adatta per soggiorni e corridoi.

SUGGERIMENTO: Lascia sempre un po' di spazio vuoto negli scaffali per evitare che gli oggetti diano impressione di disordine.

Arredi modulari e componibili

Tra i tanti modi per dividere gli spazi, c'è la possibilità di utilizzare mobili componibili. "Modulare" significa fondamentalmente poter modificare il layout di un ambiente in modo rapido e ogni volta che si vuole.

È un metodo spesso sottovalutato ma secondo me è un modo molto efficace per dividere uno spazio. Pensate a divani componibili, consolle, daybed o isole della cucina. Tutti dividono lo spazio in aree funzionali consentendo comunque di vedere il resto dell'ambiente.

Pareti divisorie in vetro

Questa è una soluzione più impegnativa dal punto di vista del budget ma è una delle più belle (a mio modesto parere). Questa opzione funziona bene sia in stanze molto grandi che in spazi molto piccoli perché lascia passare la luce naturale senza isolare.

Le pareti divisorie in vetro sono spesso utilizzate per dividere le cucine dai soggiorni, ma l'unico limite è la vostra fantasia! Potete farne costruire una per la camera da letto o per la stanza degli hobby.

Porte scorrevoli

Ok, questa può essere, insieme alle pareti divisorie in vetro, una soluzione piuttosto costosa, ma è molto utile in caso di piccole case/uffici e se avete bisogno di qualcosa di più dei paraventi pieghevoli.

Le porte scorrevoli sono per tutti i tipi di ambienti: sale da pranzo, camere da letto, grandi soggiorni… a voi la scelta!

Leave a Comment.

© All rights reserved. Powered by VLThemes.